Il Mese del libro croato 2014 / Lo scrittore di passaggio: SIBILA PETLEVSKI, giovedi’, 23 X 2014 alle 19
In collaborazione con l’UPA della Citta’ di Rovigno
Sibila Petlevski – scrittrice, poetessa, drammaturga, artista di spettacolo, studiosa, professore universitario, redattrice e traduttrice, è nata a Zagabria. Dottore in scienze filosofiche, professore ordinario all’Accademia di arte drammatica dell’Università di Zagabria. Membro dell’Académie Mallarmé e l’Académie Européenne de Poésie. Le sono stati conferiti il premio „Vladimir Nazor“, „Poeteka” – festival internazionale di poesia (2005) ed il premio „Petar Brečić“ per il contributo alla drammaturgia teorica.
Il suo dramma Eisgeneral è stato premiato alla selezione europea del Berliner Festspiele TT Stückemarkt (2005). Il romanzo Vrijeme laži (Tempo di bugie) del 2009, ha ottenuto il premio letterario del T-portal nel 2010, quale romanzo dell’anno. Le sue opere sono presenti in numerose antologie nazionali ed internazionali. Redattrice di riviste nazionali ed internazionali. Le sue opere di poesia e prosa sono state tradotte in una decina di lingue. Ha partecipato a molti importanti convegni letterari internazionali. Scrive in lingua croata ed inglese. Presidente del Centro PEN croato (2001-2005). Membro del Comitato direttivo del PEN International (2002-2007).
Oltre alla copiosa produzione di narrativa, ha pubblicato pure numerose opere scientifiche. Poesia: Kristali (Cristalli), 1988; Skok s mjesta (Salto dal posto), 1990; Sto aleksandrijskih epigrama (Cento epigrammi alessandrini), 1993; Babylon (2000); Heavy Sleepers (2000); Libitina (2002); Spojena lica (Volti collegati), 2006; Spojena lica/Spoeni lica/Joined Faces/Volti collegati (2009). Prosa: Francuska suita (Suite francese), 1996; Koreografija patnje (Coreografia della sofferenza), 2002; Noćni trening (Allenamento notturno), 2006; Moj Antonio Diavolo (Il mio Antonio Diavolo), 2007; Vrijeme laži – Tabu I (Tempo di bugie – Tabù I), 2009; Bilo nam je tako lijepo! – Tabu II (È stato così bello – Tabù II), 2011; Stanje sumraka – Tabu III (Stato crepuscolare – Tabù III), 2013. Drammi: Ledeni general (Eisgeneral/Il generale di ghiaccio), 2005; Cagliostro Forever, libretto (2007); Rimbaud’s House (Rimbaudova kuća/La casa di Rimbaud), 2007.
Presenta: Melita Jurkota