27 XI 2014 – LO SCRITTORE DI PASSAGGIO: Il fumetto oggi

Biblioteca, giovedi’ 27 novembre alle 19, in collaborazione con l’UPA di Rovigno

“Il fumetto oggi”

Partecipano: DANIJEL ŽEŽELJ e MARKO ŠUNJIĆ

Nel programma le proiezioni di cortometraggi d’animazione „Il pane di Fibonacci“ (2012.) e „Mille“ (2014.) di Danijel Žeželj.

__________

DANIJEL ŽEŽELJ
Pittore accademico, illustratore, animatore e fumettista, Danijel Žeželj (1966), è presente da oltre 20 anni sulla scena internazionale. Le sue opere sono state pubblicate, esposte e rappresentate in tantissimi paesi: dalla Gran Bretagna all’Italia, Spagna e Grecia e fino alla Repubblica del Sudafrica, il Brasile e gli USA.
Il pubblico croato lo ricorda per gli albi di fumetti cult „Sofija“ e „Rex“, le opere visuali del club „Kulušić“ e Radio 101. Oltre a pubblicare regolarmente proprie opere d’autore, viene spesso ingaggiato da grandi editori mondiali come Marvel e DC Comics, per i quali ha contribuito alla realizzazione di alcune delle maggiori icone fumettistiche mondiali quali „Batman“ e „Capitan America“.
È autore di oltre venti novelle grafiche e tre film di animazione: „A Different Bunny“ (Un coniglietto diverso, 2010), „Fibonaccijev kruh/Il pane di Fibonacci“ (2012) i „Tisuću/Migliaia“ (2014). Vive e lavora a Brooklyn e Zagabria.
www.dzezelj.com

MARKO ŠUNJIĆ
La casa editrice „Fibra“ è stata fondata nel giugno 2006 a Zagabria. Marko Šunjić, caporedattore, è una delle figure più attive sulla scena fumettistica nazionale negli ultimi anni, innanzitutto in qualità di fondatore e caporedattore del portale Internet di fumetti www.stripovi.com, da tempo punto d’incontro „virtuale“ degli amanti del fumetto in Croazia. Ma il portale Internet è un mezzo che presenta ancora dei limiti per cui, dalla necessità di offrire un contributo ancora più tangibile e importante al mondo del fumetto, è sorta l’idea di avviare una nuova casa editrice.
È nata così „Fibra“, orientata alla pubblicazione di fumetti „diversi“, inediti e poco conosciuti al grande pubblico, e attenta più che agli aspetti commerciali, soprattutto al potenziale artistico e autorale. La quantità di titoli significativi e di alta qualità che, nonostante la prolungata crisi dell’editoria, da anni riescono a trovare una loro precisa collocazione, è enorme; lo scopo e il desiderio della „Fibra“ è di pubblicarne quanti più possibile, mantenendo una veste grafica di alta qualità ed assicurando tutta l’attenzione e la passione che l’arte del fumetto richiede e merita.

Il termine Fibra (vena) è la migliore descrizione dello stato d’animo in cui l’uomo viene a trovarsi quando si accinge a creare con grande estro e passione.
www.fibra.hr