Il Mese del libro croato 2013 – 15 XI alle ore 19: JULIJANA MATANOVIĆ
LO SCRITTORE DI PASSAGGIO: JULIJANA MATANOVIĆ
In collaborazione con L’Universita’ popolare aperta della Citta’ di Rovigno
Nata a Gradačac (Bosnia Erzegovina) nel 1959, dal 1962 vive in Croazia; è cresciuta in Slavonia. Ha studiato lingue e letterature jugoslave, ha conseguito il dottorato discutendo “Il romanzo storico croato del XX secolo”. Quale professore associato, insegna Letteratura croata moderna presso il Dipartimento di croatistica della Facoltà di filosofia di Zagabria. Suoi lavori in prosa sono stati tradotti in lingua slovena, tedesca, slovacca, ceca, ucraina, macedone e bulgara. Ha scritto più di duecento saggi e lavori di critica letteraria. È coautrice del libro di lettura critica Četiri dimenzije sumnje / Quattro dimensioni del dubbio (1988) ed ha pubblicato quattro testi professionali su problematiche storico-letterarie e di critica letteraria: Barok iz suvremenosti gledat / Il barocco dal punto di vista moderno, Ključ za interpretaciju književnog djela / Chiave per l’interpretazione dell’opera letteraria – Ivan Gundulić, Prvo lice jednine / Prima persona singolare, Lijepi običaji / Belle usanze e Krsto i Lucijan / Krsto e Lucijan. Sono diventate bestseller le sue opere: Zašto sam vam lagala / Perché vi ho mentito (1997), Bilješka o piscu / Nota sull’autore (2000), Kao da smo otac i kći / Come se fossimo padre e figlia (2003), Laura nije samo anegdota / Laura non è solo un aneddoto (2005), Knjiga od žena, muškaraca, gradova i rastanaka / Libri di donne, uomini, città e addii (2009), One misle da smo male / Pensano che siamo piccole (2012) e Samo majka i kći / Solo madre e figlia (2012).
Con la partecipazione di: Zoran Maljković
Biblioteca civica “M. V. Ilirik”, venerdi’, 15 novembre alle 19.