Presentazione del libro Strvinari starog svijeta

Vi invitiamo alla presentazione del libro Strvinari starog svijeta che si terrà presso la Biblioteca il 14 febbraio 2025 alle ore 18:00.
Tea Tulić (Fiume 1978) è una scrittrice di prosa premiata e tradotta, membro della giuria del Concorso letterario internazionale Lapis Histriae e del Collettivo letterario di Fiume Ri Lit, occasionalmente editrice letteraria e conduttrice di laboratori di scrittura. I suoi testi in prosa sono stati tradotti e pubblicati in inglese, francese, rumeno e tedesco.
Ha vinto numerosi premi letterari, tra cui il Prozak conferito al suo libro Kosa Posvuda come migliore manoscritto d’autore fino ai 35 anni d’età, che il Ministero della cultura della RC ha premiato quale uno dei migliori romanzi del 2011.
Il suo romanzo Strvinari starog svijeta ha ricevuto due importanti riconoscimenti: il Premio tportal per il miglior romanzo croato del 2023 (premio che comprende anche la realizzazione dell’audiolibro edito dalla piattaforma book&zvook, interpretato dalla famosa attrice croata Lucija Šerbedžija) e il Premio Kamov dell’Associazione Nazionale Scrittori (HDP) per il miglior libro del 2024.
Il romanzo racconta il rapporto tra una figlia adulta e un padre anziano, due persone sconfitte ma dignitose, che in un mondo che sta andando in rovina hanno solo l’un l’altro. Le loro vite quotidiane sono segnate dal ricordo delle donne a loro care, ormai scomparse, che però, anche dopo la morte, continuano a guidare i loro passi come navigatrici. Il romanzo offre una fusione unica di atmosfere fiabesche e triste realtà, a volte anche amara, che si alterna a situazioni comiche e che contribuisce a creare una narrazione intensa e carica di emozioni. La prosa di Tea Tulić non si legge solo per la trama, ma per lo stile, l’atmosfera, la filosofia e le riflessioni indelebili che ci trasmette, esattamente come avviene con le raccolte di poesia, il che la rende atemporale, senza data di scadenza.
La moderatrice dell’evento sarà Maja Klarić, poetessa e scrittrice premiata, nonché editor e traduttrice letteraria. Conduce l’Associazione Culturale Fotopoetika, nell’ambito della quale organizza diversi eventi poetici.
Ha pubblicato su vari giornali e riviste come Zarez, Quorum, Knjigomat, Poezija, Tema, ed è presente in diverse antologie tra cui Erato 2004 (Zagabria), Manoscritti 32 (Pančevo), Ja sam priča (Banja Luka), Sea of Words (Barcellona), Castello di Duino (Trieste), Ulaznica (Zrenjanin).
Ha pubblicato quattro raccolte di poesia di viaggio: Život u ruksaku (AGM, 2012), Quinta Pitanga (V.B.Z., 2013), Nedovršeno stvaranje (autopubblicato, 2015) e Četiri elementa (Sandorf, 2020), oltre a due racconti di viaggio in prosa e poesia: Vrijeme badema o hodočašću Camino de Santiago e Približavanje zore: Put 88 hramova sul pellegrinaggio zen-buddhista in Giappone.
La sua poesia è stata tradotta in inglese, italiano, spagnolo, ungherese, greco, portoghese e farsi.
Izvori: Moderna vremena i Hrvatsko društvo pisaca
Foto: Martina Salov i Maja Klarić
Naslovnica: OceanMore